Si smantella il bosco verticale mentre la farfalla vola via e si posa in Villa dei Caduti

Anche la Chiesa aveva chiesto di rimuoverla prima dei festeggiamenti per la Madonna della Fonte

Conversano – Le polemiche erano state tante, l’ironia si sprecava ma c’erano anche coloro che difendevano l’installazione cosiddetta del bosco verticale di Largo Conciliazione. Una presenza ritenuta ingombrante, non si sa ancora quanto costosa, che ha fatto discutere sin dal momento della sua improvvisa apparizione. Chi l’ha paragonata ad una impalcatura, chi ad una specie di attrezzo ginnico. Tutto ciò fino all’arrivo della “farfalla” (motivo di ironia anche in Consiglio Comunale) a sormontare questo giardino pensile che ne ha aumentato le polemiche. Questa mattina la farfalla è stata la prima a “spiccare il volo” per planare in una delle aiuole di Villa dei Caduti. Mentre le piante del “bosco verticale” non ci sono più e, nelle prossime ore, non ci sarà più nulla di quella che era stata definita una installazione che avrebbe rappresentato un’autentica novità, almeno prima della sua posa in opera.
Della stessa installazione, negli ultimi giorni, era trapelata la notizia che la stessa amministrazione comunale aveva sollevato dei dubbi, soprattutto dopo la rivolta sui social e i giudizi di molti dei visitatori. E, facendo leva sulla volontà della Chiesa di vedere sgombro il Largo Conciliazione se non dalle luminarie e dalla cassa armonica che saranno utilizzate da venerdì 27 maggio a lunedì 30 maggio, dall’amministrazione comunale è arrivato l’ordine di smantellare. Anche perché dei festeggiamenti per la Madonna della Fonte se ne sapeva già da mesi.
Rimangono, a questo punto, i quesiti sui costi della struttura in via di smantellamento e le modalità di scelta e selezione delle proposte di arredo urbano.

 

 

 

 

 

La farfalla in un'aiuola di Villa dei Caduti
La farfalla in un’aiuola di Villa dei Caduti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *