La Pallamano Conversano si prepara ad affrontare la quinta giornata di ritorno, che vedrà i pugliesi protagonisti sul parquet del Palavis di Lavis, per uno scontro storicamente complicato come quello contro la Pallamano Pressano.
Dopo aver incominciato il 2025 con due vittorie su due match giocati, i biancoverdi sono chiamati a continuare su questa strada sia per mantenere la vetta della classifica, sia per arrivare al meglio all’importantissimo appuntamento della prossima settimana, le Finals di Coppa Italia in programma a Riccione a partire dal 27 Febbraio.
Prima di pensare alla Coppa però, l’attenzione del Conversano deve essere tutta su questa difficile trasferta. Ad attendere gli uomini di mister Tarafino ci sarà un Pressano in cerca di punti per la lotta salvezza, che darà sicuramente più del 100% per cercare di mettere quanto più possibile in difficoltà i biancoverdi.
Lo scorso anno la sfida giocata fra queste due compagini in Trentino ha visto trionfare il Conversano solamente per una rete, con il risultato di 25 a 26. Match che quindi, nonostante il divario in classifica fra le due squadre, si preannuncia molto complicato, come sottolineato anche dai precedenti incontri sul campo del Pressano.
L’obiettivo dei biancoverdi, per evitare di cadere in sgradevoli sorprese, dovrà essere quello di limitare il più possibile i tanti errori commessi finora in trasferta, errori che sono costati già parecchi punti e che, se dovessero ripresentarsi, potrebbero costare molto caro a Pablo Marrochi e compagni.
Dell’inside che può riservare questa trasferta ne è ben consapevole Gabriele Iachemet, ex di giornata, che ci racconta come arriva il Conversano a questa sfida:
Sabato affronterete una trasferta storicamente complicata come quella di Pressano. Come arrivate a questa sfida e quali possono essere le insidie di questa gara?
Alla partita di Pressano arriviamo sicuramente carichi dopo la partita vinta in casa contro Eppan. Il Pressano è sicuramente una squadra che in casa da sempre filo da torcere, non è mai facile fare molti gol al Palavis. Dobbiamo essere bravi a gestire le fasi calde del match e provare a comandare noi il ritmo della partita sin dai primi minuti.
Si tratta dell’ultima partita prima delle Finals di Coppa Italia. Questo imminente appuntamento può essere sinonimo di distrazione?
Noi siamo concentrati solamente sulla trasferta di Pressano senza pensare ad altro. Sappiamo che ci attende una battaglia con il Bressanone giovedì prossimo, ma tre giorni saranno sufficienti a prepararci per la partita. Ora pensiamo solo al campionato ed a questa difficile sfida.
Il tuo inizio di 2025 ha sottolineato ancora una volta la lunghezza dalla vostra rosa. Essere i favoriti, a detta di molti, per la vittoria di Scudetto e Coppa Italia vi mette sotto pressione?
Sono molto contento di essere tornato ai miei standard dopo un periodo così e così, in seguito al rientro dal mio lungo infortunio. Penso che la lunga rosa potrebbe essere un fattore soprattutto nel finale di stagione, il dualismo interno ci aiuta ad esprimerci tutti al meglio ogni giorno, sia in allenamento che in partita. Se giochi a Conversano, indipendente dal valore della rosa o da altri fattori, la pressione c’è sempre, ma noi siamo abituati e siamo concentrati sui nostri obiettivi.
Conversano che scenderà in campo dunque sabato, 22 febbraio, alle ore 18.30 al Palavis di Lavis. Il match sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube della Federazione Italiana Giuoco Handball.