Si allarga la rete regionale contro le discriminazioni
Con la Cooperativa Itaca di Conversano (BA) sale a 32 il numero di sportelli informativi locali contro le discriminazioni. Si amplia, dunque, sul territorio regionale la rete dei presidi territoriali che collaborano con il Centro regionale nell’attività di prevenzione, contrasto e rimozione delle discriminazioni.
In particolare di tratta di enti locali, associazioni non profit e del Terzo Settore impegnate da anni nella sensibilizzazione e prevenzione contro le discriminazioni e che svolgono attività informative e promozionali oltre che funzioni di accesso per l’utenza (ricevimento, raccolta delle segnalazioni, inserimento dei dati nel sistema informativo), sostegno alle vittime di discriminazioni (accoglienza, ascolto, orientamento, accompagnamento) e, nel caso, segnalazione al Centro regionale e all’Unar (Ufficio Regionale Antidiscriminazioni Razziali).