Convegno “Dal PIRP al PIRU”: la denuncia dei tecnici sul mancato coinvolgimento

Conversano -E’ previsto per oggi pomeriggio alle ore 18.00 il Convegno indetto dall’amministrazione comunale “Dal PIRP al PIRU”, un momento di confronto in occasione del quale l’amministrazione presenterà i risultati del lavoro di 10 anni di trasformazioni nel nome della riqualificazione urbana cittadina.
In questo contesto di apparente calma, arriva la “denuncia” degli architetti di Conversano che in qualità di cittadini-tecnici hanno sottoscritto un documento indirizzato all’amministrazione nel quale rimproverano il tardivo coinvolgimento su un tema così importante per il quale è necessario un reale percorso di partecipazione pubblica. La nota di questo convegno è arrivata all’attenzione dei tecnici solo nella giornata di ieri pomeriggio. Di seguito pubblichiamo il testo integrale della nota giunta in redazione con le firme degli architetti sottoscrittori:
I sottoscritti Architetti di Conversano in merito al Convegno “Dal PIRP al PIRU: un decennio di interventi di riqualificazione urbana – Definire strategie integrate per lo sviluppo urbano sostenibile della città del futuro” nel rimarcare la scarsa e tardiva informazione dell’evento promosso dall’Amministrazione Comunale di Conversano, denunciano il mancato coinvolgimento nell’organizzazione dei soggetti che a vario titolo e ruolo sono stati i primi destinatari, consapevoli o no, degli interventi richiamati: gli imprenditori, gli operatori economici, i professionisti locali del settore urbanistico e sociale.
A nostro parere l’iniziativa, seppur meritevole per la partecipazione dell’Assessore Curcuruto e dei responsabili regionali che esporranno gli obiettivi del Bando già pubblicato dalla Regione Puglia <<per la selezione delle Aree Urbane e per la loro individuazione in attuazione dell’Azione 12.1 – Rigenerazione urbana sostenibile – del P.O.R. FESR-FSE 2014-2020>>, sembrerebbe annunciare nel titolo del manifesto un assunto discutibile e autoreferenziale dei programmi citati, sui cui risultati andrebbe fatta una seria e sincera riflessione.
I sottoscritti Architetti di Conversano, comunque pronti e disponibili a dare il proprio contributo, ritengono essenziale la partecipazione al Bando Regionale con l’elaborazione della Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile “trasparente”, sia nell’individuazione dei redattori della proposta, che nella sua definizione attraverso un sostanziale percorso di partecipazione pubblica, evitando quindi, come avvenuto per il PIRP e per il PIRU, la sola e mera comunicazione di decisioni già prese”.
Conversano, 11 giugno 2017

PRIMI FIRMATARI: Bianco Caterina, Cocciolo Alessandra, Coppola Annamaria, De Laurentiis Antonietta, Faggiano Dario, Fanelli Serena, Frallonardo Tonio, Grifoni Enrico, Laruccia Antonella, Laudadio Rosa, Lomele Flavio, Lovecchio Pasquale, Manco Gianni, Mastronardi Giampaolo, Mastronardi Mimmo, Mincarone Mino, Minghetti Sonia, Moschetta Isabella, Palumbo Tiziana, Roscino Luigi, Simone Annalisa,  Tenore Lea, Totaro Francesco, Vitto Gianni

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 Comment

  1. Ad ogni buon modo credo che il convegno di oggi sia, tra le altre, già un primo momento di confronto con l’amministrazione per una trasparente strategia di sviluppo urbano…quindi tutti presenti!