Blog

Cozze…anche quest’anno la chiusura al traffico del lungomare…si farà l’anno prossimo

La bella stagione si avvicina velocemente e tutte le località balneari cominciano a rifarsi il look. Anche a Cozze comincia a farsi strada qualche novità. Infatti l’amministrazione ha installato due isole ecologiche smart, cioè isole ecologiche in cui si possono […]

“E’ stato un sogno?”, l’Upte presenta il secondo libro di Gaetano Filipponio. A dialogare con l’autore Antonio Galizia

Martedì 1 aprile, alle 17,30 nell’Istituto Forlani, nell’ora di Attualità giornalistica riservata ai “freschi di stampa”, Antonio Galizia dialogherà con il prof. Gaetano Filipponio, già dirigente scolastico insignito del titolo di Cavaliere dell’Ordine della Presidenza della Repubblica, che ad un […]

Bene con le mostre di autori famosi e locali, ma basta con le “marchette” ad amici e parenti. E’ il tempo delle scelte

Siamo in tempi di guerra e stiamo vivendo il dramma di un’Europa incapace di capire che bisogna abbandonare i nazionalismi e sposare la comunità intesa come unione di stati europei. La nostra città, Conversano, vive invece sulla nuvola della felicità […]

Inaugurata la mostra di Escher. Comune e Arthemisia insieme nella sfida più difficile dopo Ligabue e Chagall

La mostra dell’olandese Escher (1898-1972), l’artista olandese visionario la cui caratteristica è l’assoluta unicità di pensiero e opere, sarà ospitata nelle sale del Polo Museale del Castello di Conversano che ha già ospitato le mostre di Ligabue e Chagall. Si […]

Marsibel alle prese con pastatelle e capi sartoriali. L’intervista a Carmela Rutigliano. Il video

Marcella Marangelli, in arte Marsibel, ama la moda e la cucina. E nella quarta puntata della rubrica “COSA BOLLE IN PASSERELLA” di Oggiconversano.it mette in connessione le “pastatelle” (un panzerotto dolce tipico della cucina pugliese, ripieno di marmellata e noci) […]

Chiara Candela (Conversano Bene Comune): “Non facciamoci ancora ingannare dai trasformisti”. La video-intervista

Chiara Candela, 54 anni, dirigente di Banca Etica. Un impegno civico che dura dai tempi del Laboratorio Politico (dall’inizio degli anni ’90). Nel quadriennio del governo di Vito Bonasora (1995-1999), è stata la coordinatrice del gruppo per la stesura dello […]

Margherita Manghisi: “Dal nostro professionale c’è chi si è laureato in Matematica. Non abbiamo una sede”

Margherita Manghisi, 62 anni, dirigente scolastico dal 2012 con un curriculum costruito sul campo dell’insegnamento nella scuola primaria. Ha diretto, in qualità di dirigente, l’Istituto Comprensivo “Marconi” di Palagianello e l’Istituto Comprensivo “Angiulli –De Bellis” di Castellana Grotte, prima di […]

Tiziana Boccuzzi nel nazionale del PSI: “Ci sembra di essere gente con il calesse in un mondo pieno di macchine da corsa”

La nostra concittadina Tiziana Boccuzzi è entrata a far parte del consiglio nazionale del PSI (Partito Socialista Italiano). Un ruolo che premia la sua lunga militanza nelle file del Psi locale . Militanza che l’ha portata a ricoprire il ruolo […]

“Tradizione Popolare”, continua il confronto sul rito della settimana santa in Puglia. Il programma di “Mentipensanti” e “Festa”

Anche quest’anno torna la quinta edizione della rassegna “Tradizionale Popolare” organizzata dalle associazioni Culturali Mentipensanti e Festa, un appuntamento culturale che si conferma come uno degli eventi più attesi per celebrare e preservare le tradizioni della Settimana Santa in Puglia.La […]