Il Sassolino del Professore

Showing 10 of 208 Results

Non vi è libertà ogni qual volta le leggi permettono che in alcuni eventi l’uomo cessi di essere persona e diventi cosa (Cesare Beccaria)

Con la pubblicazione del trattato “Dei delitti e delle pene”, il giurista milanese del Settecento Cesare Beccaria pose le basi al moderno diritto penale, avversando comportamenti fino ad allora considerati […]

La differenza tra assumere una maschera…e averla imposta è la stessa che intercorre tra un rifugio e una prigione (Sam Savage)

La differenza tra assumere una maschera, che è sempre un’occasione di libertà, e averla imposta è la stessa che intercorre tra un rifugio e una prigione (Sam Savage) Ho recentemente […]

Conflitto Israele-Palestina a Lectorinfabula. È tempo di un “fact checking” che faccia finalmente chiarezza

C’è una guerra reale con migliaia e migliaia di vittime e ce n’è un’altra virtuale, quella che sui social network e nel web vede contrapposti i sostenitori di Israele e […]

“La realtà è che il tennis, sentenziò con straordinaria enfasi, oltre che uno sport è anche un’arte…” (Giorgio Bassani)

La realtà è che il tennis – sentenziò con straordinaria enfasi – oltre che uno sport è anche un’arte, e siccome ogni forma d’arte esige un certo talento particolare, chi […]

“Il tempo di viaggio da un luogo all’altro è considerato da alcuni cosa noiosa”. E per le nicchie i cammini come Santiago

C’è un popolo silenzioso, ronzante, sudato, che girovaga per strade secondarie di tutto il mondo. Un po’ altezzoso, nella sua umiltà da viaggiatore a basso impatto ambientale e alto valore […]

La massima conoscenza è sapere che siamo circondati dal mistero (Albert Schweitzer)

Quand’ero ragazzino e adolescente, frequentavo assiduamente la sezione di Azione Cattolica della mia parrocchia. Ebbene, una delle figure di riferimento che emergevano in modo esemplare era quella di Albert Schweitzer. […]