Gian Luigi Rotunno

Showing 10 of 65 Results

In diretta Facebook alle 19.00 e collegamento con gli Stati Uniti. Le elezioni presidenziali USA con Francesco Renna e Pier Paolo Creanza

Oggi mercoledì 9 ottobre alle 19.00, sulle pagine facebook di Quelli che in Piazza e Oggiconversano, saranno Francesco Renna (direttore di consulenza e senior economista del lavoro a Chmura Economics […]

“Quasi gol”, il libro di Giorgio Simonelli che parla di calcio e tv. Il programma di venerdì 20 settembre di Lectorinfabula

Sarà un giorno denso di appuntamenti quello che domani, venerdì 20 settembre, dalle 9.30, attende chi abiterà i luoghi di Lectorinfabula, il festival di cultura europea organizzato dalla Fondazione Di […]

Riqualificazione di Piazza Carmine: attenti agli alberi ma nessuna paura per trasformazione e cambio di abitudini

E’ arrivato il turno di piazza Carmine e, con grave ritardo, la città si appresta ad assistere alla trasformazione di un luogo anonimo, triste e con un pavimento così malmesso […]

“Natale in Casa Cupiello” rappresentata in via Carelli da Giovanni Ramunni e Dario Faggiano. Si replica il 23 dicembre

La “scena madre” della grande commedia di Eduardo De Filippo presentata per strada nell’ambito di “Luci della Terra” organizzata dall’associazione Demos Conversano Aps Conversano – Il braciere, il tavolo, il […]

“Essere riusciti a mettere insieme artisti e artigiani, l’esperienza più bella del progetto Luci della Terra nel cuore del centro storico”

Realizzata dall’associazione Demos l’azione “Gli Archi e le Stelle”. L’iniziativa è parte integrante di Borgo di Natale, la rassegna promossa dall’amministrazione comunale. L’intervento del presidente di Demos Gian Luigi Rotunno […]

Mappe narranti, schede storiche tradotte in quattro lingue e lingua dei segni (Lis) in luoghi, chiese e monumenti storici

Prende il via il progetto promosso dall’associazione di promozione sociale Demos di Conversano Conversano – Le schede tecnico-scientifiche redatte dalla prof.ssa Candida De Toma (storica dell’arte), sono state tradotte in quattro […]

A “Lector in fabula” il dissenso cattolico negli anni ’70 e le esperienze della comunità del Carmine e dell’Isolotto di Firenze

In piazza Sturzo alle 20.00 l’appuntamento con una delle storie più importanti degli anni ’70 che vide protagonisti Conversano, una parrocchia e Vincenzo D’Aprile Conversano – “Anni settanta – Movimenti, […]

Fai (Fondo per l’Ambiente Italiano): “La battaglia tra Cultura e Porchetta è stata vinta da quest’ultima con un sonoro cappotto”

Aperto il dibattito sulla rassegna “Tavolata a Corte” dopo l’editoriale del nostro direttore. L’intervento di Paolo Perfido per il Fai, gruppo del sud est barese     Alla c. a. […]